I nostri centri APPE Saronno, Tradate e Milano sono autorizzati da ATS Insubria e ATS Milano per attività diagnostica di prima certificazione Dislessia e DSA, su tutto il territorio Lombardo e valida ai fini scolastici.
La valutazione per sospetto disturbo dell’apprendimento avviene secondo quanto definito dalla consensus conference dell’istituto superiore di sanità, attraverso la somministrazione di test standardizzati per età e classe scolare che indaghino le difficoltà evidenziate da genitori e scuola.
Dopo questi test lo specialista redige una relazione clinica chiamata certificazione che contiene i risultati, la diagnosi del disturbo specifico dell’apprendimento individuato, l’eventuale proposta di un intervento specifico e le strategie da adottare a scuola per migliorare l’approccio a beneficio del bambino, secondo quanto stabilito dalla legge nr.170/2010.
I genitori successivamente possono consegnare la certificazione a scuola e farla protocollare presso la segreteria; da quel momento la scuola ha l’obbligo di applicare tempestivamente quanto previsto dalla certificazione (misure compensative e dispensative) attivando un Piano Didattico Personalizzato (PDP), per poter promuovere l’autonomia dello studente ed il supporto alle difficoltà evidenziate.
Dislessia e altri DSA: come riconoscerli