Le emozioni nei bambini
I cambiamenti evolutivi nel modo di provare le emozioni
I bambini nel loro processo di evoluzione sono continuamente soggetti a cambiamenti e modifiche nel loro “sentirsi” nel mondo. Capita a molti di loro di non riuscire a dare nome a quelle sensazioni che provano o pervadono addirittura a volte il loro mondo interno.
Questo dà inizio alle disregolazioni delle emozioni che possono sconvolgere e creare malessere in ogni ambito della loro vita: a casa, a scuola, nelle relazioni con gli amici.
Nella psicologia infantile mancanza di consapevolezza delle emozioni e di autoregolazione delle stesse rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza di problematiche psicologiche e sociali nell’adolescenza e nell’età adulta legate ad ansia, rabbia o tono dell’umore depresso.
Lo sviluppo di una competenza emotiva
Il termine competenza emotiva significa essere autoefficaci, cioè capaci ed abili nel raggiungere un risultato desiderato, nel riconoscere e risolvere un problema, così da ricavare maggiori capacità di differenziarsi, di adattarsi, di comunicare e di avere fiducia in se stessi.
Tutto questo è possibile attraverso la comprensione e l’allenamento all’espressione della vasta gamma delle emozioni che esistono e che fanno parte dell’esperienza dei bambini, con l’obiettivo di riconoscere e poi dirigere in maniera più funzionale le sensazioni del cuore.
Nell’ottica della psicologia infantile, ma non solo, un buona autoregolazione contribuisce al benessere, al senso di autoefficacia e fiducia e ad un senso di coinvolgimento con gli altri.
Il centro APPE, specializzato nei trattamenti dell’età evolutiva, offre un supporto ai bambini ed alle famiglie nella valutazione, gestione e trattamento dei disturbi di disregolazione delle emozioni, percorsi di alfabetizzazione e competenza emotiva, volti al benessere del bambino ed al potenziamento delle abilità personali e sociali.
Per chi fosse interessato, è possibile contattare il centro APPE di Psicologia Evolutiva di Saronno per ottenere ulteriori informazioni via e-mail o telefonicamente. Visita la pagina contatti.
Commenti recenti