Discalculia Evolutiva
Cos’è la Discalculia Evolutiva
Imparare a mente le tabelline, contare all’indietro, effettuare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, risolvere piccoli problemi aritmetici; queste sono solo alcuni esempi di operazioni matematiche apprese da ognuno di noi sui banchi di scuola ed abilità poi consolidate e che tuttora fanno parte della nostra quotidianità.
Nel negozio in centro troviamo la maglietta che ci piace finalmente scontata del 20%! Ciò che ci spingerà a comprarla sarà non solo il fatto che sia scontata ma anche e soprattutto il suo prezzo che potremo scoprire solo applicando e calcolando lo sconto. Per sapere a quanto ammonterà il nostro budget per le vacanze estive, dovremo sottrarre le spese fisse mensili di casa, auto, libri scolastici al nostro stipendio. E ancora…come capire se il panettiere, il cassiere al supermercato o il giornalaio ci hanno dato il resto giusto?
La discalculia evolutiva individua delle difficoltà in ambiti matematici specifici quali la cognizione numerica, il calcolo a mente e scritto negli indici di rapidità e accuratezza, il ragionamento aritmetico.
Le problematiche evidenziate compaiono in bambini con capacità intellettive adeguate, privi di danni neurologici o sensoriali, hanno carattere di persistenza poiché presenti spesso nel completo ciclo di istruzione scolastica ed interferiscono in maniera significativa con le attività quotidiane che ne richiedono l’utilizzo. Le abilità matematiche vengono indagate tramite l’utilizzo di prove standardizzate ed adeguate all’età e grado di istruzione del bambino. Una accurata valutazione iniziale è fondamentale per scegliere su quali aspetti concentrare la riabilitazione.
La realizzazione di un trattamento specifico ci permette inoltre di poter distinguere tra discalculia pura e disturbo delle abilità aritmetiche. Nel primo caso le difficoltà matematiche evidenziate permangono in maniera più o meno stabile nella vita del bambino, mentre, nel secondo caso, si assiste in tempi abbastanza brevi ad una modificazione delle abilità matematiche segnalate come deficitarie.
Il centro APPE è un’equipe di specialisti privati autorizzati dall’Asl di Varese per effettuare la prima certificazione diagnostica di Disturbo Specifico dell’Apprendimento secondo i criteri stabiliti dalla consensus conference sui disturbi specifici dell’apprendimento.
Il centro Appe Saronno, con i suoi professionisti (lo psicologo, il pedagogista, il logopedista e l’educatore), vi aiuterà nella diagnosi e scelta di un trattamento specifico, offrendo una consulenza e supporto completi per vostro figlio.
Per chi fosse interessato, è possibile contattare il centro APPE di Psicologia Evolutiva di Saronno per ottenere ulteriori informazioni, via e-mail o telefonicamente. Visita la pagina contatti.
Scrivi un commento