La Logopedia nei Disturbi Specifici del Linguaggio
Lo sviluppo del linguaggio nei bambini è molto vario con tempi di acquisizione delle diverse tappe linguistiche temporalmente differenti da bambino a bambino. Spesso risulta quindi difficile per un genitore capire se effettivamente anche una difficoltà lieve sia ancora o meno un fattore legato all’età.
Il logopedista è uno specialista fondamentale nell ’aiuto del corretto sviluppo delle abilità linguistiche dei bambini in quanto concorre proprio alla valutazione della difficoltà riscontrata nel bambino, , attraverso la somministrazione di test clinici standardizzati e l’osservazione clinica. L’utilizzo di procedure diagnostiche precise ed accurate ci permette di individuare le difficoltà evidenziate con certezza per eventualmente programmare un trattamento specifico e ritagliato su misura.
Il logopedista insieme all’equipe del centro APPE di Saronno, stabilisce un contatto diretto con l’ambiente in cui il bambino è inserito, in particolare la famiglia e il contesto scolastico, fornendo a genitori ed insegnanti strategie efficaci e modalità di intervento appropriate.
È importante garantire ai bambini un ambiente dove essi si sentano efficaci e possano quindi sperimentare le loro abilità linguistiche e comunicative con fiducia in se stessi.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE L’INTERVENTO SUI BAMBINI CON QUESTO TIPO DI DIFFICOLTÀ ?
In età evolutiva, per ciò che riguardale difficoltà legate al linguaggio ed agli apprendimenti scolastici la logopedia risulta essere un sostegno efficace.
Infatti, nei bambini in età prescolare e nel primo anno della scuola materna l’individuazione e il trattamento precoce di disturbi del linguaggio, di un iniziale ritardo nell’acquisizione delle prime competenze di letto-scrittura e calcolo (prerequisiti scolastici) previene e riduce in maniera significativa l’emergere di successive difficoltà scolastiche. E’ molto importante quindi che la famiglia e le insegnanti della scuola dell’infanzia e poi della scuola primaria individuino con tempestività i bambini che presentano delle difficoltà nell’area linguistica al fine di indirizzarli verso un altresì tempestivo intervento riabilitativo.
In età scolare, nel caso di disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), un corretto intervento logopedico può fornire buoni miglioramenti, creando un effetto positivo non solo sullle discipline scolastiche carenti, ma anche sul vissuto personale del bambino nei confronti della scuola, prevenendo così l’emergere di condizioni quali senso di poca autoefficacia, demotivazione e dispersione, aspetti emotivi fondamentali per il benessere del bambino.
Per chi fosse interessato, è possibile contattare il centro APPE di Psicologia Evolutiva di Saronno per ottenere ulteriori informazioni via e-mail o telefonicamente. Visita la pagina contatti.
Scrivi un commento